Più sani e più rispettosi dell’ambiente: tra le principali motivazioni che spingono verso il biologico vi sono il valore nutrizionale e l’impatto ambientale.
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale definisce la biodiversità come la ricchezza di vita sulla terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera
Questa tematica si sta affermando sempre di più a livello internazionale, ma un punto molto interessante da toccare è quello di evidenziare cos’è l’agricoltura biologica e come funziona
Nell’agricoltura biologica si seguono i ritmi dell’ecosistema, che vengono assecondati: ogni terreno deve essere predisposto al meglio per poter seguire il ciclo delle stagioni. Nello specifico l’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che ha l’obiettivo di promuovere la biodiversità dell’ambiente: in questo tipo di agricoltura l’intervento dell’uomo deve essere minimo e limitato e non possono essere prodotti o impiegati OGM (Organismi Geneticamente Modificati)
L’utilizzo degli insetticidi non è completamente vietato nell’agricoltura bio, ma deve essere contenuto al massimo e deve rispettare determinati criteri: per questo motivo si può comunque parlare di un massimo rispetto del terreno, così come del cibo che arriverà al consumatore.
I prodotti bio fanno bene alla salute perchè contengono molti meno veleni rispetto agli altri, mentre l’agricoltura biologica, assecondando appunto i ritmi naturali, si può definire del tutto ecosostenibile.
Questo è uno dei motivi per cui, nel rispetto della salute del consumatore abbiamo voluto creare una linea Bio con prodotti nati nel 2016 con succhi Igp e Dop e ingredienti che ne caratterizzano la filosofia: agrumi da agricoltura biologica di Sicilia a filiera controllata; acqua dell’Etna; zucchero di canna biologico o succo di uve biologiche; aromi naturali e oli essenziali; senza conservanti. La linea Bio è il primo progetto di filiera che garantisce succhi di agrumi dalla provenienza interamente tracciabile grazie a una collaborazione con il Distretto Produttivo Agrumi e i Consorzi di tutela Arancia Rossa IGP, Limone di Siracusa IGP, Arancia di Ribera D.O.P. 16% di succo di agrumi siciliani
E’ importante quando compriamo biologico verificare se il prodotto ha questo logo
L’agricoltura biologica è disciplinata dall’Unione Europea: ci sono quindi una serie di criteri da rispettare per poter rientrare nella categoria di produttori biologici. Ma c’è di più: dal 2010 è diventato obbligatorio apporre il logo “Euro-leaf” su tutti i prodotti da agricoltura biologica. Naturalmente si tratta di una certificazione che non è semplicissimo ottenere e che richiede dei parametri ben precisi: se però vediamo questo logo su un prodotto almeno abbiamo la certezza che si tratta di un prodotto bio.
Per poter ottenere la certificazione “Euro-leaf” un prodotto deve avere almeno il 95% degli ingredienti da agricoltura biologica.